VINI DEL VENETO

Vini Veneto

I vini del Veneto: vini veneti DOC, DOCG e IGT

I vini del Veneto hanno origini molto antiche in quanto nella regione stessa la viticoltura ha sempre occupato un ruolo di primo piano nell'economia regionale.

Basti pensare che la produzione annua di vini in Veneto è stimabile attorno ai 10.000.000 di ettolitri, cifra che pone il Veneto stesso tra le regioni italiane con maggior produzione di vino.

I vini DOC del Veneto

Non solo quantità ma anche qualità, i vini del Veneto sono quasi tutti di qualità sopraffina. I vini DOC del Veneto, cioè quelli a denominazione di origine controllata ammontano a circa 200 se si considerano anche le sottodenominazioni e gli ultimi ingressi. I vitigni che danno luogo a questo eccezionale assortimento di vini sono principalmente la Corvina, la Garganega, la Bianchetta Trevigiana, il Raboso del Piave e Veronese, il Barbera, il Cabernet Sauvignon e France, il Pinot Nero, il Pinot Bianco, il Pinot Grigio ed il Riesling.

I vini del Veneto per Provincia

Una buona parte di vini in Veneto vengono prodotti nella provincia di Verona (quasi due milioni di ettolitri di Vino). Alcuni dei vini famosi che provengono da questa provincia sono il Bardolino, il Valpolicella, il Bianco di Custoza, il Recioto di Soave. Tipici della provincia di Vicenza sono invece il Colli Berici ed il Breganze mentre nella provincia di Padova si distingue per la produzione di vino di qualità tutta la zona dei colli Euganei. A Venezia si distinguono invece il Merlot, il Cabernet ed il Tocai. .

La coltivazione di vini Veneti

In Veneto nella gran parte di vigneti si utilizzano sistemi che consentono ai tralci di essere lontani dal terreno al fine di evitare possibili danni all'uva. Anche se negli ultimi anni si è cercato un ammodernamento degli impianti che ha migliorato la situazione delle coltivazioni, la gran parte dei vini Veneti deriva ancora da metodologie di coltivazione tradizionali. Passeggiando per le colline venete si possono ancora ammirare le doppie pergole veronesi che coprono circa due terzi dei vigneti.

Valpolicella DOC

Il vino Valpolicella: vino rosso proveniente dalla regione Veneto

Il vino Valpolicella DOC vede cominciare la propria diffusione in Italia sin dal tempo antico attraverso l’utilizzo di uve Corvina Veronese (40-80%), Rondinella (5-30%) ed altre uve rosse fino ad un massimo del 15%.

Da quella data il vino Valpolicella risulta essere un vino rosso tra i maggiormente ricercati del territorio della regione Veneto nella quale sono presenti i maggiori vigneti di coltivazione.

Caratteristiche organolettiche del vino Valpolicella

Passiamo adesso ad elencare le sensazioni olfattive e gustative le quali contraddistinguono il vino Valpolicella e le quali gli consentono di essere annoverato quale uno fra i vini d’Italia più esclusivi.

Ad una prima osservazione il vino Valpolicella si presenta con un colore rosso rubino che col tempo tende al granata mentre al naso risulta vinoso con sentori gradevoli e delicati che ricordano talvolta le mandorle amare. Ma è il gusto quello che distingue un vino esclusivo dai vini di tutti i giorni. Assaporandolo il vino Valpolicella si rivela vellutato al corpo, sapido e armonico.

Vino Valpolicella: produzione e gradazione

Il Valpolicella è un vino avente una gradazione di 11 gradi circa ed il periodo di maturazione dopo il quale risulta consigliata la sua consumazione è di 3-4 anni. Ogni stagione vengono raccolti all’incirca 300000 ettolitri di vino Valpolicella che danno luogo a più o meno 40000000 bottiglie.

Se desiderate provare il reale vino Valpolicella DOC non dovete fare altro che andare nelle zone di Pedemonte di Valpolicella, Sant'Ambrogio, San Pietro in Cariano, Negrar, San Floriano, Grezzana, Quinto di Valpantena.

Il vino Valpolicella a tavola

Saper abbinare ai piatti più prelibati un vino adatto è una di quelle cose capaci di impreziosire la tua tavola. Il vino Valpolicella risulta adatto in particolar modo ad abbinarsi con carni arrosto, capretto, agnello, maiale, formaggi mediamente stagionati.

Bianco di Custoza DOC

Vino bianco di qualità dalla regione Veneto: vino Bianco di Custoza

Il vino Bianco di Custoza DOC vede iniziare la propria diffusione in Italia durante il cinquecento dall’utilizzo di uve Trebbiano toscano (20-45%), Garganega (20-40%), Tocai Friulano (5-30%), Cortese, Malvasia, Riesling, Pinot Bianco e Chardonnay (20-30%).

Da quella data il vino Bianco di Custoza è un vino bianco fra i più tipici della regione Veneto nella quale sono raccolti la gran parte dei vigneti di coltivazione.

Sensazioni del vino Bianco di Custoza

Andiamo di seguito ad esaminare le caratteristiche organolettiche le quali contraddistinguono il vino Bianco di Custoza e le quali gli garantiscono di essere considerato quale uno dei vini nazionali più tipici.

Osservandolo il vino Bianco di Custoza appare di un colore giallo paglierino mentre all’olfatto risulta fruttato, profumato, leggermente aromatico. E’ però il il sapore quello che discerne un vino esclusivo dai vini comuni. Assaporandolo il vino Bianco di Custoza appare sapido, di giusto corpo, delicato, piacevolmente amarognolo.

Gradi del Bianco di Custoza DOC e invecchiamento

Il Bianco di Custoza è un vino avente una percentuale alcolica di 11 gradi circa mentre il periodo di maturazione dopo il quale risulta ideale la sua degustazione è di alcuni mesi e non anni. Ogni stagione sono raccolti approssimativamente 110000 hl di vino Bianco di Custoza i quali corrispondono a circa 15000000 bottiglie.

Se desiderate trovare il vero vino Bianco di Custoza DOC potete recarvi nei territori di Custoza, Valeggio, Sommacampagna, Custolino, Illasi, San pietro in Cariano, Pedemonte di Valpolicella.

Con che cosa si abbina il vino Bianco di Custoza

Saper abbinare ai cibi più prelibati un vino adatto è una delle cose che valorizzano la tua cena. Il vino Bianco di Custoza è adatto in particolar modo ad accompagnare antipasti magri, frittate, insalate marinare, pesci in genere.

Bardolino Superiore DOCG

Il vino Bardolino Superiore: vino rosso di qualità dalla regione Veneto

Il vino Bardolino Superiore DOCG risulta essere fra i vini maggiormente caratteristici provenienti dal Veneto e l’inizio della sua coltivazione risale al cinquecento.

Il vino Bardolino Superiore è un vino rosso e i vitigni utilizzati per la sua creazione risultano essere Corvina Veronese (35-65%), Rondinella (10-40%), Molinara ed altre uve rosse.

Vino Bardolino Superiore: caratteristiche organolettiche

Un vino pregiato ha l’obbligo di soddisfare, attraverso le insite caratteristiche organolettiche, il palato e l’olfatto di colui che lo consuma ed in questo talento il vino Bardolino Superiore appare eccellente assolutamente.

Degustandolo il gusto del vino Bardolino Superiore è asciutto, sapido, leggermente armonico con sentore di legno leggero ed il colore appare rosso rubino tendente al granata con l'invecchiamento. Ma segnalare che il piacere di assaggiarlo comincia già dal il primo momento della degustazione quando il suo caratteristico profumo caratteristico con aromi delicati soddisferà il vostro olfatto.

Dove si produce il Bardolino Superiore DOCG

Il Bardolino Superiore è un vino avente una gradazione di 12 gradi approssimativamente ed il periodo di maturazione durante il quale è ideale la sua consumazione è di 5 anni. Tutte le stagioni sono prodotti approssimativamente 1000 ettolitri di vino Bardolino Superiore i quali corrispondono a più o meno 130000 bottiglie.

I territori dell’Italia in cui la produzione del Bardolino Superiore è più sviluppata sono i territori di Bardolino, Garda, Lazise, Affi, Costermano, Cavaion, Torri del Benaco, Caprino, Rivoli Veronese, Pastrengo, Bussolengo, Sona, Sommacampagna, Castelnuovo, Peschiera, Valeggio sul Mincio.

Con che cosa si abbina il vino Bardolino Superiore

L’abilità di abbinare ai cibi più saporiti un vino di qualità è una tra quelle cose che valorizzano la tua tavola. Il vino Bardolino Superiore risulta ideale in particolar modo ad accompagnare tutto il pasto, carni rosse alla griglia, spiedini di cacciagione, carni lessate.

Soave Superiore DOCG

Il vino Soave Superiore: vino bianco di qualità dalla regione Veneto

Il vino Soave Superiore DOCG è uno dei vini maggiormente caratteristici del territorio del Veneto e viene coltivato sin dal tempo dei longobardi.

Il vino Soave Superiore è un vino bianco e risulta essere creato da vitigni caratteristici come Garganega (70% minimo), Pinot Bianco, Chardonnay e Trebbiano di Soave.

Vino Soave Superiore all’aspetto ed al palato

Passiamo adesso ad elencare le sensazioni olfattive e gustative che caratterizzano il vino Soave Superiore e le quali gli consentono di essere individuato come uno tra i vini italiani maggiormente tipici.

In bocca il sapore del vino Soave Superiore è pieno e delicatamente amarognolo che con l'invecchiamento fa uscire note di vaniglia mentre il colore appare giallo paglierino intenso con riflessi verdi e oro. Bisogna dire che la bellezza di assaggiarlo comincia già dal il primo momento della degustazione poiché il suo fantastico profumo ampio, caratteristico, floreale appagherà il vostro olfatto.

Dove si produce il Soave Superiore DOCG

Il Soave Superiore è un vino con una percentuale alcolica di 12 gradi approssimativamente ed il periodo di maturazione durante il quale è consigliata la sua consumazione è di 1-4 anni.

Le zone d’Italia in cui la coltivazione del Soave Superiore risulta essere più sviluppata sono le zone di Soave, Colognola ai Colli, Montecchia di Crosara, Monteforte d'Alpone, San Bonifacio.

Come abbinare a tavola il Vino Soave Superiore

Saper associare ai cibi più prelibati un vino adatto è una tra le peculiarità capaci di valorizzare la tua cena. Il vino Soave Superiore è ideale in particolar modo ad essere servito con frutti di mare, crostacei, carni bianche.

Recioto di Soave DOCG

Il vino Recioto di Soave: vino bianco pregiato dalla regione Veneto

Uno dei vini più tipici provenienti dal Veneto risulta essere il vino Recioto di Soave DOCG e il vitigno viene coltivato a partire dal milletrecento.

Il vino Recioto di Soave è un vino bianco e viene creato da vitigni caratteristici quali Garganega (70% minimo), Pinot Bianco, Chardonnay e Trebbiano di Soave.

Vino Recioto di Soave all’olfatto ed al gusto

Andiamo di seguito ad elencare le sensazioni organolettiche le quali caratterizzano il vino Recioto di Soave e che gli consentono di essere annoverato quale uno fra i vini italiani più pregiati.

Aprendo una bottiglia il vino Recioto di Soave si presenta con un colore giallo dorato mentre al naso è intenso e fruttato con sfumature di vaniglia. E’ però il il sapore quello che separa un vino di qualità dai vini comuni. Al palato il vino Recioto di Soave risulta dolce, vellutato e rotondo con aromi di vaniglia.

Vino Recioto di Soave DOCG: invecchiamento e gradazione

Il Recioto di Soave risulta essere un vino avente una gradazione di 12 (11, 5 lo spumante) gradi circa ed il tempo di invecchiamento in cui risulta ottimale la sua degustazione è di 2-3 anni.

Se desiderate trovare il vero vino Recioto di Soave DOCG potete andare nelle zone di Soave, Monteforte d'Alpone.

Come abbinare a tavola il Vino Recioto di Soave

L’abilità di associare ai cibi più ricercati un vino adatto è una delle peculiarità che valorizzano la tua tavola. Il vino Recioto di Soave è ideale in special modo ad essere servito con pasticceria secca, torte velluate, crostate di frutta.

Gambellara DOC

Il vino Gambellara: vino bianco pregiato dalla regione Veneto

Uno dei vini maggiormente tipici provenienti dal Veneto è il vino Gambellara DOC e si coltiva sin dal diciannovesimo secolo.

Il vino Gambellara è un vino bianco e i vitigni utilizzati per la sua creazione risultano essere Garganega (80-95%), Trebbiano Toscano (5-20%).

Vino Gambellara: profumo e gusto

Un vino pregiato deve saper soddisfare, attraverso le insite proprietà organolettiche, il palato e l’olfatto di chi lo degusta ed in questo talento il vino Gambellara sembra riuscire facilmente.

Osservandolo il vino Gambellara sfoggia un colore giallo paglierino mentre all’olfatto risulta fresco e vinoso con note difiori di sambuco che invecchiando volgono verso il miele d'acacia. E’ però il il gusto ciò che separa un vino esclusivo dai vini comuni. Al palato il vino Gambellara risulta asciutto e amabile con lieve ricordo amarognolo e di mandorla.

La produzione del Gambellara DOC

Il Gambellara risulta essere un vino con una gradazione di 10, 5 (11, 5 il Classico) gradi approssimativamente ed il periodo di maturazione in cui è ottimale la sua consumazione è di 1-3 anni. Ogni stagione sono prodotti circa 65000 hl di vino Gambellara che corrispondono a circa 8800000 bottiglie.

I territori d’Italia in cui la coltivazione del Gambellara risulta essere maggiormente presente sono le zone di Montebello, Arzignano, Gambellara.

Come abbinare a tavola il Vino Gambellara

Saper abbinare ai cibi più prelibati un vino di qualità appare una di quelle peculiarità che valorizzano la tua cena. Il vino Gambellara risulta ideale soprattutto ad abbinarsi con antipasti di verdure, piatti di pesce, salse di uova, frittate di asparagi, zucchine.

Merlot Colli Berici DOC

Vino rosso pregiato dalla regione Veneto: vino Merlot Colli Berici

Il vino Merlot Colli Berici DOC sembra cominci la sua diffusione in Italia durante il medioevo dall’utilizzo di uve Merlot.

Da allora il vino Merlot Colli Berici risulta essere un vino rosso tra i maggiormente caratteristici del territorio della regione Veneto nella quale sono presenti i maggiori centri di produzione.

Caratteristiche organolettiche del vino Merlot Colli Berici

Un vino pregiato ha la capacità di appagare, tramite le proprie caratteristiche organolettiche, tutti i sensi di colui che lo degusta ed in questo il vino Merlot Colli Berici sembra eccellere assolutamente.

In bocca il gusto del vino Merlot Colli Berici è corposo, morbido e armonico mentre alla vista si presenta rosso rubino. Ma dire che la bellezza di assaggiarlo comincia già dalla prima fase della degustazione quando il suo fantastico profumo ampio e vinoso con nota violetta su fondo erbaceo soddisferà l’olfatto.

Gradi del Merlot Colli Berici DOC e invecchiamento

Il Merlot Colli Berici è un vino con una percentuale alcolica di 11 gradi circa mentre il tempo di invecchiamento dopo il quale risulta ottimale la sua degustazione è di 3 anni. Ogni anno vengono raccolti approssimativamente 14000 ettolitri di vino Merlot Colli Berici che corrispondono a circa 1800000 bottiglie.

Nel caso in cui vogliate trovare il reale vino Merlot Colli Berici DOC non dovete fare altro che recarvi nei territori di Arcugnano, Longare, Villaga, barbarano, San Germano dei Berici, Grancona, Lonigo.

Come abbinare a tavola il Vino Merlot Colli Berici

Saper abbinare ai piatti più saporiti un vino adatto è una delle peculiarità capaci di valorizzare la tua cena. Il vino Merlot Colli Berici è ideale in special modo ad abbinarsi con primi piatti di sugo, carni rosse, selvaggina da piuma, formagggi.

Breganze Cabernet DOC

Il vino Breganze Cabernet: vino rosso pregiato dalla regione Veneto

Il vino Breganze Cabernet DOC vede cominciare la propria diffusione nel territorio italiano sin dal tempo antico attraverso l’uso di uve Cabernet Franc e/o Cabernet Sauvignon.

Da quel tempo il vino Breganze Cabernet risulta essere un vino rosso fra i maggiormente caratteristici della regione Veneto nella quale vi sono la gran parte dei vigneti di produzione.

Caratteristiche organolettiche del vino Breganze Cabernet

Un vino pregiato ha la capacità di soddisfare, attraverso le sue proprietà organolettiche, il palato e l’olfatto della persona che lo degusta ed in questa capacità il vino Breganze Cabernet appare eccellente facilmente.

Osservandolo il vino Breganze Cabernet sfoggia un colore rosso rubino con riflessi sul granata mentre all’olfatto è erbaceo con aromi di frutta matura, prugna e ribes ed altre trasferite dal legno durante l'invecchiamento. Ma è il gusto quello che discerne un vino esclusivo dai vini di tutti i giorni. In bocca il vino Breganze Cabernet risulta essere morbido e avvolgente che riproduce le sensazioni dell'olfatto.

La produzione del Breganze Cabernet DOC

Il Breganze Cabernet è un vino avente una gradazione di 11, 5 gradi approssimativamente mentre il tempo di maturazione durante il quale risulta ideale la sua degustazione è di 4-5 anni. Tutti gli anni sono prodotti all’incirca 4000 hl di vino Breganze Cabernet i quali corrispondono a più o meno 550000 bottiglie.

Se desiderate trovare il reale vino Breganze Cabernet DOC non dovete fare altro che andare nei territori di Breganze, Mason Vicentino, Pianezze, Marostica e Bassano.

Con che cosa si abbina il vino Breganze Cabernet

Saper abbinare ai cibi più ricercati un buon vino è una tra le cose capaci di impreziosire la tua cena. Il vino Breganze Cabernet risulta adatto in particolar modo ad essere servito con primi con sughi di carne, arrosti di animali da cortile, formaggi a stagionatura media.

Colli Euganei Rosso DOC

Vino rosso prestigioso dalla regione Veneto: vino Colli Euganei Rosso

Uno tra i vini maggiormente caratteristici del territorio del Veneto è il vino Colli Euganei Rosso DOC e il vitigno è presente sin dal tempo dei romani.

Il vino Colli Euganei Rosso è un vino rosso e risulta essere creato da uve ricercati come Merlot (60-80%, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Barbera, Raboso Veronese.

Colore e sapore del vino Colli Euganei Rosso

Un vino DOC deve saper appagare, attraverso le proprie proprietà organolettiche, tutti i sensi della persona che lo degusta ed in questo il vino Colli Euganei Rosso sembra eccellere senza difficoltà.

Aprendo una bottiglia il vino Colli Euganei Rosso si presenta con un colore rosso rubino con venature violacee che tendono al granata invecchiando mentre all’olfatto appare vino ricco con note erbacee di resina e di viola. Ma è il gusto quello che discerne un vino di qualità dai vini comuni. In bocca il vino Colli Euganei Rosso risulta asciutto e corposo con conferma delle note olfattive.

Gradi del Colli Euganei Rosso DOC e invecchiamento

Il Colli Euganei Rosso risulta essere un vino con una gradazione di 11 (12, 5 il riserva) gradi circa ed il periodo di maturazione in cui risulta ideale la sua degustazione è di 4-5 anni. Ogni anno sono raccolti circa 56000 hl di vino Colli Euganei Rosso che danno luogo a circa 7500000 bottiglie.

Se volete trovare il reale vino Colli Euganei Rosso DOC non dovete fare altro che andare nei territori di Abano Terme, Teolo, Castelnuovo, Galzignano, Valsanzibio, Monselice, Arquà Petrarca, Este, Valbona, Vò Euganeo, Zovon.

Il vino Colli Euganei Rosso a tavola

L’abilità di associare ai piatti più prelibati un vino di qualità appare una tra quelle cose capaci di impreziosire la tua tavola. Il vino Colli Euganei Rosso risulta adatto in particolar modo ad accompagnare oche, faraone, galletti, coniglio, baccalà alla vicentina.

Valdobbiadene DOCG

Vino bianco proveniente dalla regione Veneto: vino Valdobbiadene

Il vino Valdobbiadene DOCG sembra inizi la propria diffusione nella nostra nazione sin dal tempo antico attraverso l’uso di uve Prosecco (10% massimo di Verdiso o altre uve del luogo).

Da quel tempo il vino Valdobbiadene risulta essere un vino bianco tra i più ricercati del territorio della regione Veneto nella quale vi sono la gran parte dei vigneti di coltivazione.

Colore e sapore del vino Valdobbiadene

Un vino di qualità ha la capacità di soddisfare, tramite le insite caratteristiche organolettiche, l’olfatto ed il palato di colui che lo consuma ed in questo il vino Valdobbiadene appare eccellente facilmente.

Ad una prima osservazione il vino Valdobbiadene si presenta con un colore giallo paglierino mentre all’olfatto appare vinoso con note floreali leggere di frutta a polpa bianca. Ma è il sapore ciò che separa un vino pregiato dai vini comuni. Al palato il vino Valdobbiadene risulta morbido con piacevole fondo amarognolo o fruttato.

Gradi del Valdobbiadene DOCG e invecchiamento

Il Valdobbiadene risulta essere un vino con una percentuale alcolica di 10, 5 (11 il superiore di Cartizze) gradi circa ed il tempo di invecchiamento in cui è ottimale la sua degustazione è di alcuni mesi e non anni. Tutte le stagioni sono prodotti all’incirca 250000 ettolitri di vino Valdobbiadene i quali corrispondono a più o meno 32000000 bottiglie.

I territori d’Italia in cui la coltivazione del Valdobbiadene è più presente sono le zone di Conegliano, Valdobbiadene, Guizza, San Pietro di Feletto, Refrontolo, Follina, Pieve di Soligo, Santo Stefano, San Pietro di Barbozza.

Con che cosa si abbina il vino Valdobbiadene

L’abilità di associare ai piatti più ricercati un vino adatto è una tra quelle cose che valorizzano la tua tavola. Il vino Valdobbiadene è adatto soprattutto ad abbinarsi con piatti marinari, verdure, carni bianche, dessert, torte lievitate.

Raboso del Piave DOC

Il vino Raboso del Piave: vino rosso proveniente dalla regione Veneto

Il vino Raboso del Piave DOC risulta essere uno fra i vini più tipici della regione Veneto e il vitigno è presente sin dal tempo dei romani.

Il vino Raboso del Piave è un vino rosso e le uve utilizzate per la sua composizione sono Raboso ed una minima parte di Cabernet.

Colore e sapore del vino Raboso del Piave

Andiamo ora ad esplicitare le caratteristiche olfattive e gustative le quali contraddistinguono il vino Raboso del Piave e le quali gli garantiscono di essere annoverato come uno dei vini italiani maggiormente pregiati.

Al palato il sapore del vino Raboso del Piave è austero con nota tannica su fondo acidulo mentre alla vista si presenta rosso rubino brillante ed intenso che quando invecchia volge al granata. Bisogna dire che il piacere di assaporarlo comincia già dalla prima fase della degustazione quando il suo inebriante profumo caratteristico con netto sentore di viola che aumenta invecchiando soddisferà il vostro naso.

La produzione del Raboso del Piave DOC

Il Raboso del Piave risulta essere un vino avente una gradazione di 11, 5 gradi circa ed il tempo di invecchiamento in cui risulta ideale la sua degustazione è di 7-10 anni. Tutte le stagioni vengono raccolti approssimativamente 12000 hl di vino Raboso del Piave che danno luogo a più o meno 1700000 bottiglie.

Nel caso in cui desideriate provare il reale vino Raboso del Piave DOC non dovete fare altro che andare nei territori di Oderzo, Conegliano, Roncade, Ponte di Piave, Motta di Livenza.

Come abbinare a tavola il Vino Raboso del Piave

Saper abbinare ai piatti più ricercati un buon vino è una tra quelle cose che valorizzano la tua cena. Il vino Raboso del Piave è ideale in special modo ad abbinarsi con.

piatti di carni rosse impegnative, anche cacciagione e selvaggina in salmà¬. Ottimo con il amiale alla brace e i salumi cotti.

Vino Arcole DOC

Vino rosso o nero direttamente dalla regione Veneto: vino Arcole

La regione Veneto ha spesso sfornato, nel corso della propria tradizione vinicola, vini pregiati ed il vino Arcole DOC risulta essere sicuramente un importante esponente di vino rosso o nero prodotto in questo territorio.

E' con l'uso di uve Merlot, Cabernet Franc e Sauvignon, Carmenere che nasce il Arcole, vitigni coltivati nei territori di Verona, Arcole, Cologna Veneta, Lavagno, Pressana, San Bonifacio, Vicenza, Sarego, Alonte, Orgiano, Sossano, Rovereto di Guà, Lonigo che danno origine ad un vino caratteristico e inimitabile.

Caratteristiche organolettiche del vino Arcole

E'attraverso vista, olfatto e il gusto che vengono alla luce tutte le qualità tipiche di un vino pregiato; infatti l'atto di degustare un vino pregiato contempla l'analisi sensoriale.

Il vino Arcole appare ai nostri occhi con un colore rosso rubino chiaro se novello o rosato il quale delizia lo sguardo e consegue dalla selezione degli uvaggi che lo compongono. In bocca ciò che si evidenzia risulta essere un gusto armonico, asciutto e di medio corpo, contemporaneamente all'olfatto il vino Arcole si rivela intenso e delicato, anche fruttato con sentori di ciliegia.

La gradazione del Arcole è circa di 11 gradi mentre il corretto periodo di maturazione dopo il quale è preferibile aprire il vino è di all'incirca 12-24 mesi.! Il giusto periodo di maturazione passato il quale risulta preferibile consumare il vino risulta di circa 12-24 mesi mentre la gradazione del Arcole risulta approssimativamente 11 gradi.

Come abbinare a tavola il Vino Arcole

E' preferibile servire il vino Arcole ad una temperatura di circa 16-17 gradi con primi piatti sostanziosi, carni bianche e rosse, minestre poichè spesso il segreto di una portata perfettamente risulta essere semplicemente la capacità di poterla abbinare assieme al vino DOC maggiormente indicato.

Vino Bagnoli Passito DOC

Vino rosso proveniente dalla regione Veneto: vino Bagnoli Passito

Quando ci si appresta a parlare di vini rilevanti realizzati all'interno della regione Veneto si è costretti a menzionare il vino Bagnoli Passito, vino rosso di grande fattura e tradizione.

E' tramite l'utilzzo di uve Raboso del Piave o Veronese sottoposte ad appassimento che nasce il Bagnoli Passito, viti allevate nei territori di Bagnoli di Sopra, Padova, Battaglia Terme, Candiana, Monselice, Terrassa, San Pietro Viminario, Pernumia, Tribano che danno origine ad un vino unico e inimitabile.

Vino Bagnoli Passito: caratteristiche organolettiche

E' con vista, olfatto e il gusto che vengono alla luce tutte quante le qualità naturali di un vino di qualità; è per questo che l'atto di degustare un vino DOC si concretizza l'esame dei 5 sensi.

Deriva dalla qualità degli uvaggi utilizzati il vino Bagnoli Passito il colore rosso rubino tendente al granato da invecchiato della DOC che appaga gli occhi. Assaporandolo ciò che emerge è un gusto amabile e vellutato, mentre all'olfatto il vino Bagnoli Passito appare gradevole.

Come abbinare a tavola il Vino Bagnoli Passito

Sovente il trucco di una ricetta riuscita alla perfezione è semplicemente la capacità di saperla portare in tavola con il vino DOC maggiormente adatto motivo per cui risulta preferibile servire il vino Bagnoli Passito ad una temperatura di circa 15-17 gradi assieme a formaggi piccanti e da meditazione.

Vino Colli di Conegliano DOC

Vino bianco di qualità dalla regione Veneto: vino Colli di Conegliano

La regione Veneto ha sempre esportato, durante la propria storia, vini rinomati ed il vino Colli di Conegliano DOC è senza dubbio un fulgido esempio di vino bianco proveniente da questa parte d'Italia.

Il Colli di Conegliano viene realizzato tramite l'utilzzo di vitigni coltivati nei comuni di Treviso, Conegliano, Refrontolo, Susegana, Fregon, Farra di Soligo, Cison di Vamarino, Colle Umberto, Vendemiano, Vidor, San Pietro di Feletto, Miane, Follina, Revine Lago, Tarzo, Vittorio Veneto, Pieve di Soligo, Sarmede, Cappella Maggiore, Cordignano, San Fior che danno origine ad un vino unico e inimitabile: le uve Incrocio Manzoni, Pinot Bianco e Chardonnay con aggiunte di Riesling Renano e Sauvignon.

Vino Colli di Conegliano: profumo e gusto

L'atto di degustare un vino pregiato passa attraverso l'analisi sensoriale; è quindi attraverso gusto, vista e l'olfatto che vengono alla luce tutte quante le proprietà tipiche di un vino importante.

Deriva dalla selezione dei vitigni utilizzati il vino Colli di Conegliano il colore giallo paglierino proprio dellla DOC che appaga la vista. Al naso il vino Colli di Conegliano appare vinoso e leggermente aromatico, mentre in bocca quello che si evidenzia risulta essere un sapore secco, fine, vellutato e sapido.

Come abbinare a tavola il Vino Colli di Conegliano

E' preferibile mettere in tavola il vino Colli di Conegliano ad una temperatura di servizio di più o meno 10-12 gradi con frittate di verdure, risotti, uova, formaggi non stagionati poichè sovente il segreto di una portata riuscita alla perfezione è semplicemente l'abilità di poterla abbinare assieme al vino di qualità più adatto.

Vino Corti Benedettine del Padovano DOC

Vino rosso pregiato dalla regione Veneto: vino Corti Benedettine del Padovano

E'obbligatorio parlare del vino Corti Benedettine del Padovano, vino rosso di ottima importanza e storicità, quando si parla di vini prestigiosi coltivati nel territorio della regione Veneto.

E'attraverso la vendemmia di uve Merlot, Raboso del Piave o Veronese che prende vita il Corti Benedettine del Padovano, vitigni presenti nei territori di Padova, Conselve, Piove di Sacco, Bagnoli di Sopra, Battaglia Terme, Conselice, Tribano, Venezia, Cona, Cavarzere che danno origine ad un vino unico e inimitabile.

Vino Corti Benedettine del Padovano all'olfatto ed al gusto

L'atto di degustare un vino pregiato contempla l'esame dei 5 sensi; è dunque con l'olfatto, il gusto e la vista che emergono tutte quante le caratteristiche organolettiche naturali di un vino di qualità.

Consegue dalla selezione dei vitigni che lo compongono il vino Corti Benedettine del Padovano il colore rosso rubino da giovane, granato con l'età proprio dellla DOC il quale delizia la vista. Al naso il vino Corti Benedettine del Padovano appare intenso, fragrante se novello, allo stesso modo assaporandolo ciò che si evidenzia risulta essere un gusto asciutto, intenso, vellutato ed armonico.

La gradazione del Corti Benedettine del Padovano risulta circa di 11 gradi mentre il giusto tempo di invecchiamento dopo il quale è preferibile aprire il vino è di circa 24 mesi.! Il giusto tempo di maturazione passato il quale risulta preferibile consumare il vino è di circa 24 mesi invece la gradazione del Corti Benedettine del Padovano risulta circa di 11 gradi.

Con che cosa si abbina il vino Corti Benedettine del Padovano

Frequentemente il trucco di una portata cucinata alla perfezione risulta essere proprio l'abilità di poterla abbinare con il vino pregiato più indicato motivo per cui è preferibile mettere in tavola il vino Corti Benedettine del Padovano ad una temperatura di circa 16-17 gradi assieme a primi piatti sostanziosi, formaggi mediamente maturi.

Vino Garda Corvina DOC

Vino rosso pregiato dalla regione Veneto: vino Garda Corvina

Nella presente sezione del sito internet passiamo ad esplicitare le proprietà salienti del vino Garda Corvina per tutti gli amanti di vino rosso DOC proveniente dalla regione Veneto, ottimo prodotto della coltura della vite di quei luoghi.

Il Garda Corvina nasce attraverso l'utilzzo di vitigni presenti nelle zone di Mantova, Verona, Brescia che si trasformano in un vino caratteristico e inimitabile: le uve Corvina.

Vino Garda Corvina: caratteristiche organolettiche

L'atto di degustare un vino DOC contempla l'analisi sensoriale; è infatti attraverso vista, olfatto e il gusto che vengono alla luce tutte quante le proprietà tipiche di un vino importante.

Deriva dalla selezione degli uvaggi utilizzati il vino Garda Corvina il colore rosso rubino proprio dellla DOC che delizia gli occhi. Assaporandolo ciò che emerge è un sapore armonico, mentre all'olfatto il vino Garda Corvina si rivela gradevole.

La gradazione del Garda Corvina è circa di 11, 5 gradi invece il giusto tempo di maturazione passato il quale è preferibile consumare il vino risulta di approssimativamente 24-36 mesi.! Il giusto periodo di invecchiamento dopo il quale è preferibile consumare il vino risulta di approssimativamente 24-36 mesi invece la gradazione del Garda Corvina è circa di 11, 5 gradi.

Il vino Garda Corvina a tavola

Sovente il trucco di una ricetta perfettamente è semplicemente la capacità di saperla portare in tavola assieme al vino DOC più indicato motivo per cui è consigliabile servire il vino Garda Corvina ad una temperatura di servizio di più o meno 16-17 gradi con primi piatti saporiti, carni bianche e rosse, formaggi di media stagionatura.

Vino Lison-Pramaggiore Cabernet DOC

Il vino Lison-Pramaggiore Cabernet: vino rosso di qualità dalla regione Veneto

Si è costretti a menzionare il vino Lison-Pramaggiore Cabernet, vino rosso di ottima fattura e tradizione, nel momento in cui ci si appresta a parlare di vini pregiati prodotti nel territorio della regione Veneto.

E' con l'uso di uve Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Carmenère che prende vita il Lison-Pramaggiore Cabernet, viti coltivate nei comuni di Venezia, Pramaggiore, Treviso, Pordenone che si trasformano in un vino caratteristico e inimitabile.

Vino Lison-Pramaggiore Cabernet all'aspetto ed al palato

La degustazione di un buon vino si concretizza l'esame dei 5 sensi; è quindi attraverso l'olfatto, il gusto e la vista che si possono apprezzare tutte quante le proprietà tipiche di un vino di qualità.

Il vino Lison-Pramaggiore Cabernet si presenta alla vista avente colore rosso rubino intenso con venature granata se invecchiato che appaga gli occhi stessi e consegue dalla selezione degli uvaggi che lo compongono. Assaporandolo quello che si evidenzia è un gusto pieno, asciutto, erbaceo ed armonico, allo stesso modo all'olfatto il vino Lison-Pramaggiore Cabernet appare vinoso.

Con che cosa si abbina il vino Lison-Pramaggiore Cabernet

Spesso il segreto di una ricetta riuscita alla perfezione risulta essere proprio l'abilità di poterla servire con il vino pregiato più adatto motivo per cui risulta preferibile mettere in tavola il vino Lison-Pramaggiore Cabernet ad una temperatura di servizio di circa 16-18 gradi con carni rosse arrostite o alla griglia, selvaggina, funghi, formaggi.

Vino Merlara DOC

Vino rosso direttamente dalla regione Veneto: vino Merlara

Per accontentare tutti gli appassionati di vino rosso DOC proveniente dalla regione Veneto nella presente sezione del sito internet ci accingiamo ad elencare le caratteristiche salienti che contraddistingono il vino Merlara, ottimo derivato della tradizione vinicola locale.

E' con l'uso di uve Merlot, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Carmenère, Marzemino più eventuale aggiunta di altre uve locali che prende vita il Merlara, vitigni coltivati nei territori di Padova, Casale di Scodosia, Castelbaldo, Masi, Merlara, Montagnana, Urbana, Verona, Bevilacqua, Boschi Sant'Anna, Terrazzo da cui deriva un un vino unico e inimitabile.

Vino Merlara: caratteristiche organolettiche

E' con l'olfatto, il gusto e la vista che si possono apprezzare tutte le proprietà tipiche di un vino importante; è per questo che l'atto di degustare un vino pregiato contempla l'analisi sensoriale.

Deriva dalla qualità degli uvaggi che lo compongono il vino Merlara il colore rosso rubino con riflessi violacei se Novello proprio dellla DOC che appaga la vista. Al naso il vino Merlara appare vinoso, intenso, fruttato se Novello, contemporaneamente in bocca ciò che emerge è un gusto armonico, asciutto, abbastanza corposo, acidulo se Novello.

La gradazione del Merlara risulta all'incirca di 11 gradi mentre il giusto tempo di invecchiamento dopo il quale è preferibile aprire il vino risulta di all'incirca 24-36 mesi.! Il giusto tempo di maturazione passato il quale è consigliabile aprire il vino è di circa 24-36 mesi mentre la gradazione del Merlara risulta all'incirca di 11 gradi.

Il vino Merlara a tavola

E' consigliabile mettere in tavola il vino Merlara ad una temperatura di circa 16-18 gradi con primi piatti saporiti della cucina regionale, carni bianche e rosse in quanto spesso il trucco di una portata riuscita perfettamente risulta essere proprio la capacità di poterla servire con il vino pregiato più indicato.

Vino Montello e Colli Asolani Merlot DOC

Vino rosso direttamente dalla regione Veneto: vino Montello e Colli Asolani Merlot

La regione Veneto ha sempre prodotto, nel corso della sua tradizione vinicola, vini importanti ed il vino Montello e Colli Asolani Merlot DOC risulta essere sicuramente un importante esempio di vino rosso coltivato in questa parte d'Italia.

E'attraverso l'utilzzo di uve Merlot con eventuale aggiunta di Malbech, Cabernet Franc e Sauvignon che viene realizzato il Montello e Colli Asolani Merlot, vitigni presenti nelle zone di Treviso, Monfumo, Asolo, Cornuda, Volpado, Montello da cui deriva un un vino caratteristico e inconfondibile.

Vino Montello e Colli Asolani Merlot all'aspetto ed al palato

L'atto di degustare un buon vino passa attraverso l'esame dei sensi; è infatti con l'olfatto, il gusto e la vista che vengono alla luce tutte quante le caratteristiche naturali di un vino importante.

Consegue dalla selezione dei vitigni che lo compongono il vino Montello e Colli Asolani Merlot il colore rosso rubino tendente al granato con l'età della DOC che delizia gli occhi. All'olfatto il vino Montello e Colli Asolani Merlot appare vinoso, intenso, più etereo e delicato se invecchiato, mentre in bocca quello che si evidenzia è un gusto corposo, lievemente erbaceo, giustamente tannico e sapido.

La gradazione del Montello e Colli Asolani Merlot risulta all'incirca di 11, 5 gradi mentre il corretto periodo di invecchiamento passato il quale risulta consigliabile consumare il vino è di approssimativamente 24 mesi.! Il corretto tempo di invecchiamento passato il quale è consigliabile consumare il vino è di circa 24 mesi invece la gradazione del Montello e Colli Asolani Merlot risulta circa di 11, 5 gradi.

Il vino Montello e Colli Asolani Merlot a tavola

Spesso il trucco di una pietanza perfettamente è proprio l'abilità di poterla abbinare assieme al vino pregiato maggiormente indicato motivo per cui risulta preferibile servire il vino Montello e Colli Asolani Merlot ad una temperatura di più o meno 18 gradi con carni rosse arrosto o in umido, selvaggina.

Vino Lessini Durello DOC

Il vino Lessini Durello: vino bianco proveniente dalla regione Veneto

In questa pagina del sito web andiamo ad elencare le proprietà salienti che contraddistingono il vino Lessini Durello per tutti gli estimatori di vino bianco DOC della regione Veneto, ottimo prodotto della tradizione vinicola locale.

Il Lessini Durello nasce tramite l'uso di viti presenti nei comuni di Vicenza, Montecchio Maggiore, Montorso Vicentino, Verona, Roncà, Montecchio di Crosara da cui deriva un un vino caratteristico e inconfondibile: le uve Durella con eventuali aggiunte di uva Garganega, Pinot Bianco e Nero, Chardonnay.

Vino Lessini Durello all'olfatto ed al gusto

La degustazione di un buon vino contempla l'esame dei sensi; è quindi attraverso che emergono tutte le caratteristiche organolettiche naturali di un vino pregiato.

Il vino Lessini Durello si presenta ai nostri occhi avente colore giallo paglierino più o meno intenso il quale delizia gli occhi stessi e deriva dalla qualità degli uvaggi utilizzati. All'olfatto il vino Lessini Durello si dimostra delicatamente fruttato, allo stesso modo assaporandolo quello che emerge risulta essere un gusto asciutto, corposo, più o meno abboccato, anche vivace.

Come abbinare a tavola il Vino Lessini Durello

E' preferibile mettere in tavola il vino Lessini Durello ad una temperatura di circa 10-12 gradi assieme ad antipasti leggeri, minestre delicate, piatti di pesce poichè Frequentemente il trucco di una pietanza perfettamente risulta essere proprio la capacità di saperla abbinare assieme al vino pregiato maggiormente indicato.

Vino Riviera del Brenta Spumante DOC

Vino bianco proveniente dalla regione Veneto: vino Riviera del Brenta Spumante

La regione Veneto ha spesso prodotto, durante la sua tradizione vinicola, vini rinomati ed il vino Riviera del Brenta Spumante DOC è senz'altro un importante esempio di vino bianco prodotto in questo territorio.

Il Riviera del Brenta Spumante prende vita con l'uso di viti allevate nei territori di Venezia, Dolo, Martellago, Mira, Noale, Pianiga, Scorèz, Spinea che danno origine ad un vino caratteristico e inconfondibile: le uve Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Grigio, Tocai Friulano.

Sensazioni del vino Riviera del Brenta Spumante

La degustazione di un vino DOC contempla l'analisi sensoriale; è infatti con gusto, vista e l'olfatto che emergono tutte le proprietà tipiche di un vino di qualità.

Consegue dalla qualità degli uvaggi che lo compongono il vino Riviera del Brenta Spumante il colore giallo paglierino brillante proprio dellla DOC il quale delizia la vista. Assaporandolo quello che emerge risulta essere un gusto asciutto e vellutato, allo stesso modo all'olfatto il vino Riviera del Brenta Spumante si rivela delicatamente fruttato.

La gradazione del Riviera del Brenta Spumante è all'incirca di 11, 5 gradi mentre il corretto tempo di invecchiamento dopo il quale risulta consigliabile aprire il vino risulta di approssimativamente 1-12 mesi.! Il giusto tempo di maturazione passato il quale è consigliabile aprire il vino risulta di approssimativamente 1-12 mesi mentre la gradazione del Riviera del Brenta Spumante è approssimativamente 11, 5 gradi.

Con che cosa si abbina il vino Riviera del Brenta Spumante

Frequentemente il segreto di una portata alla perfezione è semplicemente la capacità di saperla servire con il vino DOC più adatto e quindi è consigliabile mettere in tavola il vino Riviera del Brenta Spumante ad una temperatura di più o meno 6-8 gradi assieme ad aperitivi e antipasti di mare.

Vino Soave DOC

Il vino Soave: vino bianco pregiato dalla regione Veneto

Per tutti gli estimatori di vino bianco DOC della regione Veneto nella presente pagina del sito web passiamo ad esporre le proprietà salienti del vino Soave, storico prodotto della tradizione vinicola di quei luoghi.

Il Soave prende vita con la vendemmia di vitigni allevati nei comuni di Verona, Soave, Monteforte d'Alpone, Roncà, Caldiero e Illasi da cui deriva un un vino caratteristico e inimitabile: le uve Garganega più eventuale aggiunta di Trebbiano di Soave, Pinot Bianco, Chardonnay.

Sensazioni del vino Soave

E'attraverso che si possono apprezzare tutte le proprietà naturali di un vino pregiato; è per questo che la degustazione di un vino pregiato passa attraverso l'esame dei 5 sensi.

Deriva dalla selezione dei vitigni utilizzati il vino Soave il colore giallo paglierino tendente a volte al verdognolo della DOC che appaga gli occhi. In bocca ciò che si evidenzia risulta essere un gusto di medio corpo, lievemente amarognolo e ammandorlato, allo stesso modo all'olfatto il vino Soave appare intenso e delicato.

Con che cosa si abbina il vino Soave

Risulta preferibile servire il vino Soave ad una temperatura di servizio di circa 10-12 gradi con antipasti leggeri, risotti, piatti di pesce in quanto Frequentemente il trucco di una pietanza riuscita perfettamente risulta essere semplicemente l'abilità di saperla portare in tavola con il vino DOC maggiormente adatto.

Vino Terradeiforti Valdadige Enantio DOC

Il vino Terradeiforti Valdadige Enantio: vino rosso direttamente dalla regione Veneto

La regione Veneto ha sempre esportato, durante la propria storia, vini rinomati ed il vino Terradeiforti Valdadige Enantio DOC è senza dubbio un fulgido esempio di vino rosso coltivato in questa parte d'Italia.

Il Terradeiforti Valdadige Enantio prende vita con l'uso di viti presenti nelle zone di Brentino Belluno, Dolcè, Rivoli Veronese, Avio che danno origine ad un vino unico e inconfondibile: le uve Enantio.

Vino Terradeiforti Valdadige Enantio all'aspetto ed al palato

La degustazione di un vino pregiato si concretizza l'esame dei 5 sensi; è infatti con vista, olfatto e il gusto che vengono alla luce tutte le caratteristiche organolettiche tipiche di un vino di qualità.

Il vino Terradeiforti Valdadige Enantio appare ai nostri occhi avente colore rosso rubino intenso che tende al granato con l'età che appaga lo sguardo e consegue dalla qualità degli uvaggi utilizzati. Al naso il vino Terradeiforti Valdadige Enantio si dimostra fruttato, leggermente speziato, mentre in bocca ciò che si evidenzia è un gusto secco, pieno e armonico.

La gradazione del Terradeiforti Valdadige Enantio risulta approssimativamente 12 gradi invece il corretto periodo di maturazione passato il quale risulta consigliabile aprire il vino è di all'incirca 36-48 mesi.! Il giusto tempo di invecchiamento dopo il quale risulta preferibile aprire il vino è di all'incirca 36-48 mesi mentre la gradazione del Terradeiforti Valdadige Enantio è all'incirca di 12 gradi.

Come abbinare a tavola il Vino Terradeiforti Valdadige Enantio

Frequentemente il trucco di una pietanza cucinata perfettamente risulta essere proprio la capacità di poterla servire assieme al vino di qualità più indicato e quindi è consigliabile mettere in tavola il vino Terradeiforti Valdadige Enantio ad una temperatura di servizio di più o meno 16-18 gradi assieme a salumi, arrosti, formaggi maturi, primi piatti saporiti.

Vino Recioto della Valpolicella DOC

Il vino Recioto della Valpolicella: vino rosso proveniente dalla regione Veneto

La regione Veneto ha spesso sfornato, durante la propria storia, vini pregiati ed il vino Recioto della Valpolicella DOC risulta essere sicuramente un importante esponente di vino rosso proveniente da queste zone della penisola.

E'attraverso la vendemmia di uve identiche al Valpolicella sottoposte ad appassimento che viene realizzato il Recioto della Valpolicella, viti coltivate nei comuni di Pedemonte di Valpolicella, Sant'Ambrogio, San Pietro in Cariano, Negrar, San Floriano, Grezzana, Quinto di Valpantena da cui deriva un un vino unico e inimitabile.

Caratteristiche organolettiche del vino Recioto della Valpolicella

E'attraverso gusto, vista e l'olfatto che si possono apprezzare tutte quante le proprietà tipiche di un vino importante; infatti l'atto di degustare un buon vino contempla l'esame dei 5 sensi.

Deriva dalla selezione dei vitigni che lo compongono il vino Recioto della Valpolicella il colore rosso rubino carico talvolta con riflessi violacei proprio dellla DOC che appaga lo sguardo. Assaporandolo ciò che si evidenzia risulta essere un gusto pieno, vellutato, caldo e lungo con netto ritorno dei profumi, mentre al naso il vino Recioto della Valpolicella appare intenso e accentuato con ricordi di frutta appassita e cioccolata.

La gradazione del Recioto della Valpolicella risulta circa di 12 gradi invece il corretto periodo di maturazione dopo il quale risulta consigliabile aprire il vino risulta di circa 36-60 mesi.! Il corretto tempo di invecchiamento passato il quale risulta consigliabile aprire il vino risulta di all'incirca 36-60 mesi invece la gradazione del Recioto della Valpolicella è approssimativamente 12 gradi.

Il vino Recioto della Valpolicella a tavola

Risulta preferibile servire il vino Recioto della Valpolicella ad una temperatura di servizio di circa 16-17 gradi con pandoro, paste frolle, dolci di frutta secca, dolci al cioccolato in quanto Frequentemente il trucco di una portata riuscita alla perfezione è proprio l'abilità di saperla abbinare assieme al vino DOC maggiormente indicato.

Vino Amarone della Valpolicella DOC

Il vino Amarone della Valpolicella: vino rosso prestigioso dalla regione Veneto

In questa sezione del sito andiamo ad elencare le proprietà principali che contraddistingono il vino Amarone della Valpolicella per venire incontro a tutti gli appassionati di vino rosso DOC della regione Veneto, ottimo prodotto della coltura della vite locale.

E' tramite la vendemmia di uve identiche al Valpolicella ed al Recioto sottoposte ad appassimento che nasce il Amarone della Valpolicella, viti coltivate nelle zone di Pedemonte di Valpolicella, San Pietro in Cariano, Negrar, San Floriano, Quinto di Valpantena da cui deriva un un vino caratteristico e inconfondibile.

Caratteristiche organolettiche del vino Amarone della Valpolicella

E'attraverso gusto, vista e l'olfatto che si possono apprezzare tutte le caratteristiche organolettiche naturali di un vino di qualità; infatti la degustazione di un vino DOC si concretizza l'analisi sensoriale.

Il vino Amarone della Valpolicella appare alla vista con un colore rosso rubino carico che verte al granata invecchiando che delizia lo sguardo e deriva dalla selezione degli uvaggi che lo compongono. Al naso il vino Amarone della Valpolicella appare accentuato con note di frutta appassita e spezie, allo stesso modo assaporandolo ciò che si evidenzia risulta essere un sapore vellutato, caldo e pieno.

La gradazione del Amarone della Valpolicella risulta circa di 14 gradi invece il giusto tempo di maturazione passato il quale risulta consigliabile aprire il vino risulta di circa 24-80 mesi.! Il giusto tempo di invecchiamento passato il quale risulta preferibile consumare il vino risulta di approssimativamente 24-80 mesi invece la gradazione del Amarone della Valpolicella risulta circa di 14 gradi.

Come abbinare a tavola il Vino Amarone della Valpolicella

Frequentemente il segreto di una pietanza riuscita alla perfezione risulta essere proprio la capacità di saperla portare in tavola assieme al vino di qualità maggiormente adatto e quindi è preferibile servire il vino Amarone della Valpolicella ad una temperatura di circa 20-22 gradi con carni rosse, cacciagione, formaggi stagionati, selvaggina.

Vino Vicenza Manzoni DOC

Il vino Vicenza Manzoni: vino bianco pregiato dalla regione Veneto

La regione Veneto ha spesso prodotto, durante la sua tradizione vinicola, vini importanti ed il vino Vicenza Manzoni DOC risulta essere senz'altro un importante esponente di vino bianco prodotto in queste zone della penisola.

Il Vicenza Manzoni nasce attraverso l'utilzzo di viti allevate nei territori di Vicenza da cui deriva un un vino unico e inconfondibile: le uve Manzoni Bianco (Riesling Renano, Pinot Bianco).

Vino Vicenza Manzoni: profumo e gusto

E' con l'olfatto, il gusto e la vista che emergono tutte quante le caratteristiche naturali di un vino di qualità; infatti la degustazione di un vino DOC si concretizza l'esame dei 5 sensi.

Deriva dalla selezione degli uvaggi che lo compongono il vino Vicenza Manzoni il colore bianco paglierino chiaro con riflessi verdognoli proprio dellla DOC il quale delizia gli occhi. Al naso il vino Vicenza Manzoni appare delicatamente intenso, contemporaneamente al palato ciò che si evidenzia è un gusto armonico pieno.

Come abbinare a tavola il Vino Vicenza Manzoni

Risulta preferibile servire il vino Vicenza Manzoni ad una temperatura di servizio di più o meno 10-12 gradi assieme ad antipasti e piatti di pesce, minestre leggere in quanto Frequentemente il segreto di una pietanza riuscita alla perfezione è proprio l'abilità di poterla portare in tavola con il vino di qualità più adatto.

Vino Merlot Piave DOC

Vino rosso di qualità dalla regione Veneto: vino Merlot Piave

Per tutti gli estimatori di vino rosso DOC proveniente dalla regione Veneto nella presente sezione del sito passiamo ad elencare le caratteristiche salienti che contraddistingono il vino Merlot Piave, storico derivato della coltura della vite locale.

Il Merlot Piave prende vita tramite l'uso di viti presenti nei comuni di Treviso, Codognè, Mareno sul Piave, Ponte Piave, Salgareda, Roncade, Venezia, Jesolo, Noventa di Piave, San Donà di Piave che si trasformano in un vino caratteristico e inimitabile: le uve Merlot più eventuali uve rosse locali.

Sensazioni del vino Merlot Piave

E'attraverso gusto, vista e l'olfatto che emergono tutte quante le proprietà naturali di un vino pregiato; è per questo che la degustazione di un vino DOC contempla l'esame dei 5 sensi.

Il vino Merlot Piave appare ai nostri occhi con un colore rosso granato il quale delizia gli occhi stessi e consegue dalla qualità degli uvaggi utilizzati. Al palato quello che si evidenzia risulta essere un sapore asciutto o abboccato, di corpo, sapido, allo stesso modo al naso il vino Merlot Piave appare vinoso, intenso ed etereo se invecchiato.

Come abbinare a tavola il Vino Merlot Piave

Risulta consigliabile servire il vino Merlot Piave ad una temperatura di servizio di circa 18-20 gradi con primi piatti a base di funghi, carni bianche alla griglia, formaggio Asiago poichè sovente il trucco di una portata perfettamente è semplicemente l'abilità di poterla portare in tavola assieme al vino pregiato maggiormente indicato.

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti: